Con un investimento di 800 mila euro, CAP Evolution realizzerà un impianto fotovoltaico che potrà generare circa 700.00 kWh per alimentare il depuratore di Trezzano sul Naviglio e condividere energia green con tutto il territorio.
Dalla collaborazione tra CAP Evolution e le amministrazioni comunali di Trezzano sul Naviglio e Buccinasco è nata la Comunità Energetica Rinnovabile "Naviglio Grande". Nel comune di Buccinasco verrà realizzato un impianto fotovoltaico da 700.000 kWh, con un investimento da parte di CAP Evolution di 800 mila euro.
La CER "Naviglio Grande" nasce con l'obiettivo di produrre energia a km0 e promuovere l'autoproduzione e la condivisione di energia rinnovabile. Così facendo, attraverso un consumo sostenibile, la Comunità Energetica Rinnovabile ridurrà l'impatto ambientale dei soggetti coinvolti.
I vantaggi non sono solo ambientali, ma anche economici. L'energia prodotta permetterà, infatti, di alimentare l'impianto di depurazione di CAP Evolution a Trezzano sul Naviglio, riducendo i costi e le emissioni derivanti dall’acquisto di energia.
I comuni, invece, potranno consumare la restante parte di energia prodotta, pari a circa l’83% del totale, con benefici ambientali ed economici per l’intera comunità.
La nascita della CER "Naviglio Grande" rappresenta un passo importante verso la sostenibilità energetica e ambientale del territorio.
“Con le nuove comunità energetiche, dimostriamo ancora una volta che la transizione ecologica è una sfida che si vince insieme. – afferma Nicola Tufo, Presidente di CAP Evolution - Attraverso questi progetti, non solo riduciamo i costi energetici e l’impronta ambientale, ma rafforziamo il legame con il territorio e promuoviamo un modello di sviluppo basato sulla collaborazione e sulla sostenibilità".
Le CER sono associazioni che uniscono cittadini, enti locali, PMI, privati e attività commerciali e rappresentano un pilastro centrale della transizione energetica del nostro Paese. Esse mirano a creare un sistema virtuoso, favorendo la collaborazione tra amministrazioni locali e imprese che possono diventare produttori di energia o prosumer, ovvero soggetti che producono e consumano energia.